Le sette unità di misura, sesta puntata: la candela. Una storia di luce e di buio.
P.S. abbiate pazienza se non rispondo in tempi brevi: sono in ferie con connessione non sempre garantita (anzi… il che non è necessariamente un male).
Illustrazione di Davide Lorenzon
«Buongiorno.»
«Buongiorno, dottore.»
«Prego, si accomodi pure disteso sulla foglia. Come è andata questa settimana?»
«Non molto bene. L’ho fatto di nuovo.»
«Mi racconti.»
«È stato l’altra sera. Una temperatura ideale, brezza e cielo limpido.»
«Prego, continui.»
«Ho avvertito la loro presenza a distanza. Erano almeno in una dozzina… no, molte di più, ma una dozzina erano quelle più vicine a me.»
«Che cosa stava facendo in quel momento?»
«Nulla. Cioè, stavo cercando cibo, come tutte le sere, e quando ho visto quelle luci… ecco, nonostante la terapia… non ho capito più nulla.»
«Che cosa ha fatto?»
«Il solito. Ho prima studiato i loro movimenti e le loro emissioni, regolari. Poi ho visto una di loro che si è allontanata dal gruppo. Ne ho osservato l’intervallo di emissione, l’ho calcolato al centesimo, forse millesimo, di secondo.»
«…»
«Quando sono stato sicuro, ho iniziato ad emettere anch’io…
View original post 316 altre parole