Perché questa – in fondo – è scienza, non fantascienza (cit.).
Settembre è il tempo del rientro al lavoro, dell’inizio dell’anno scolastico, e soprattutto della cerimonia di investitura dei vincitori degli IgNobel dell’anno.
Questo 2019 è stato generoso, in questo senso; andiamo a conoscere i vincitori.
Per la medicina trionfa un team italo-olandese capitanato da Silvano Gallus, che ha studiato approfonditamente l’effetto della pizza sulla prevenzione del cancro. Pare che il cibo più amato dagli italiani sia efficace, ma solo se fatto mangiato in Italia. Donne e buoi dei paesi tuoi.
Per l’insegnamento delle discipline mediche il premio va negli USA, a due ricercatrici che hanno applicato le tecniche di addestramento degli animali da circo ai chirurghi che devono imparare tecniche di chirurgia ortopedica. Non si sa quanti arti sono stati amputati durante il duro addestramento a base di suoni ripetuti mentre il chirurgo aveva il bisturi immerso nelle carni del paziente. Dammi una lametta che ti…
View original post 584 altre parole
Beh per scrivere bene…caspita se scrivi bene!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Hai ragione, è da un po’ che non scrivo. Questi giorni di casa forzata però potrebbero essere un’ottima occasione per scrivere un po’.
"Mi piace""Mi piace"
La tua risposta mi ha fatto tirare un gran sospiro di sollievo: i tuoi post e i tuoi commenti mi mancano moltissimo. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"